I costi
L'unicità è un principio guida per Motel K, come unici sono i Clienti, veri e insindacabili giudici della validità di ogni proposta: invece di consegnare alla Clientela un prodotto al quale ci si deve adattare, al Motel K tutto nasce e cresce ascoltando con attenzione estrema i desideri, i consigli, le esigenze come pure le lamentele di chi lo sceglie. Il tutto offrendo anche la serena tranquillità che solo un luogo all'avanguardia nella tutela della sicurezza e della privacy sa dare.
PROGETTO FRANCHISING
Il Progetto Franchising “Motel K” rappresenta un’opportunità unica per chi vuole intraprendere un nuovo percorso nel mondo dell’ospitalità alberghiera.
Le principali Caratteristiche dell’Affiliazione Motel K:
- Dimensione media dell’immobile: circa 4.000 mq
- Dimensione del terreno: da 7.000 mq a 11.000 mq
- Costi di avvio, commissioni in corso e di finanziamento.
- Investimento TOTALE in base alla tipologia della struttura e al numero di unità abitative: - Standard plus 5.000.000€ - 7.000.000€ escluso terreno / Suite a tema & Wellness 6.000.000€ - 14.000.000€ escluso terreno
- Localizzazione: l’ubicazione della struttura non dovrà avere una distanza maggiore ad 1 km da un’eventuale uscita di un casello autostradale; la zona non deve essere trafficata dal punto di vista industriale o abitativo
- Personale di start-up richiesto: n. 12/30 addetti (gli affiliati preferiti sono i proprietari/operatori)
Cosa chiediamo:
- Fee d’Ingresso: corrispettivo “una tantum” per l’ingresso nella Rete Franchising Motel K. Costo Franchisee per fee di ingresso: 50.000€
- Royalty: nel corso di validità del Contratto di Franchising, il Franchisee pagherà al Franchisor, a titolo di Royalty un 5% sul fatturato con scadenza da concordare durante la stesura del contratto
- Service Fee Annuale: corrispettivo per i Servizi di Assistenza al Software di Prenotazione ed al Software Gestionale
- Durata del Contratto di Franchising: 10-15 anni, rinnovabile. Denaro liquido disponibile: 600.000€
Cosa offriamo:
- Ingresso in un settore alternativo di prestigio e di reddito assicurato
- Utilizzo delle esperienze tecnico/costruttive e di gestione accumulate in oltre 25 anni di attività alberghiera
- Assistenza continua sulla progettazione e sulla gestione operativa della struttura alberghiera
- Utilizzo delle tecnologie ed attrezzature all’avanguardia di proprietà esclusiva
- Supporto manageriale finalizzato a raggiungere obiettivi di alta redditività
- Possibilità di interrogare in qualsiasi momento il centro M.ARTI (memoria artificiale) che contiene innumerevoli eventi di gestione e le relative soluzioni.
- Formazione: Disponibile presso la sede franchisor: 2 mesi. Disponibile presso la sede del franchisee 1 mese
- Convention annuale di aggiornamento brand
- Supporto continuo: newsletter, riunioni, sito Internet, procedure di sicurezza e privacy, marketing informatico, social media, prenotazioni se in Italia